Con carisma e naturalezza
Il Lisetta non è solo un hotel dove trascorrere vacanze incomparabilmente felici, ma anche una struttura che ha a cuore la sostenibilità e la tutela dell’ambiente. Concetti per noi davvero importanti su cui abbiamo sempre basato le nostre scelte, non solo ora che sembra essere una moda. Se desiderate saperne di più sulle vacanze sostenibili in Alto Adige (e soprattutto al Lisetta), basta contattare Tobias, che vi spiegherà tutto ciò che c’è da sapere sul tema …
Love for Nature.
- Prodotti regionali e del nostro maso
Molti dei prodotti che usiamo provengono dal Meringerhof, gestito da Markus, il figlio dei padroni di casa. Questa scelta non solo ci aiuta a ridurre gli spostamenti e le emissioni di CO2, ma ci permette anche di conoscere sempre l’origine dei prodotti.
#shopLOCAL
- Elettricità e riscaldamento
Sono successe molte cose al Lisetta negli ultimi 11 anni:
Investimento in pompe di calore ad aria e ad acqua
Sostituzione della caldaia a olio con un bruciatore a gas più efficiente
Utilizzo del calore delle celle frigorifere per riscaldare l’acqua
Novità dal 2021: l’impianto ibrido (combinazione di impianto fotovoltaico e solare) riduce il consumo di gas del 75%, circa l’85% dell’elettricità prodotta può essere utilizzata per l’autoconsumo, il resto viene immesso nella rete.
- Tutela dell’ambiente
Insieme all’azienda Systent GmbH (gestione aziendale ecologica) abbiamo sviluppato un concetto per ridurre le nostre emissioni di CO2. La maggior parte delle misure è già stata implementata e sarà perfezionata nei prossimi anni. Le misure di compensazione sono l’ultimo grande obbiettivo.
#goGREEN

love for people
La storia continua:
A 19 anni si ha un mondo di possibilità davanti. Ma i padroni storici Brigitte e Flavio avevano già trovato il loro posto nella vita. Dopo il matrimonio prendono in affitto una locanda sul Monte San Vigilio, poi una pensione con ristorante a Lagundo. Nel 1984 costruiscono la Pensione Brigitte. Mentre Flavio si occupa del benessere fisico e fa da custode, Brigitte si dedica all’accoglienza e al servizio in sala.
La nuova generazione
Nascono tre figli, e ciononostante la coppia riesce a far quadrare tutto. Fin da piccolo, il figlio Markus sognava di diventare un agricoltore: perciò, nel 2001, viene acquistato il maso Meringerhof. Nel 2008 si aggiunge il Ristorante Leitenschenke, di cui si occupa la figlia Sonja. Nel 2011 la famiglia vende la Pensione Brigitte e acquista l’Hotel Lisetta.
Il coraggio di cambiare
L’hotel è una vera sfida. Un grande progetto, perché l’intera struttura non solo deve essere ristrutturata, ma anche ampliata. Flavio non ha dubbi: questo hotel ha un grande potenziale.
Nel 2013 Lisa si diploma alla scuola alberghiera e si unisce all’attività dei suoi genitori. Rinasce, ha la passione per l’hotel nel cuore, proprio come i suoi genitori. Flavio, Brigitte, la figlia Lisa e il ragazzo Tobias sono un team molto affiatato. La filosofia “love for people” si riflette in tutti i settori. In poche parole? L’amore per la vocazione. Ciò significa che la famiglia De Dea ama ciò che fa. Anche se ogni tanto le cose non scorrono in modo liscio e qualcosa non è proprio “perfetto”.
Lisetta
Se a prima vista può sembrare che l’hotel abbia preso il suo nome della padrona di casa Lisa, non è così. L’hotel portava già questo nome quando la famiglia lo acquistò 11 anni fa. Chissà, forse il destino ci ha messo lo zampino …
„Il mondo cambia con il tuo esempio,
non con la tua opinione.“
Paulo Coelho