“Sorpresa!”, grido quando mamma Brigitte apre la porta, “per oggi lasci i lavori di casa, trascorreremo una piacevole giornata insieme all’aria aperta!”. Il volto della mamma si illumina con un sorriso raggiante, mentre papà, di nascosto, mi fa l’occhiolino: ovviamente era al corrente di questa sorpresa e si è assicurato che la mamma non si prendesse altri impegni per la giornata.
È una radiosa giornata di marzo e le previsioni del tempo lo sanno: i prossimi giorni devono essere sfruttati al massimo, perché la primavera sta già sfoggiando il suo lato più incantevole. Nell’aria aleggia il profumo dei fiori e, anche se le cime delle montagne sono ancora parzialmente coperte dalla neve, nella conca di Merano le temperature sono già piacevolmente miti. Queste sono le condizioni perfette per una giornata tra madre e figlia a Merano!
... questo è il programma di oggi. Con tanta energia, partiamo al nostro Hotel Lisetta, attraversiamo via Gnaid e arriviamo direttamente all’inizio della Passeggiata Tappeiner, che offre una vista magnifica. Sugli alberi iniziano a sbocciare i primi fiori, che dipingono il paesaggio come fosse la tavolozza di un artista, rendendo Merano talmente incantevole che difficilmente si può esprimere a parole.
… la Passeggiata Tappeiner è chiamata anche la “corona di Merano” e la “Galleria dello scenario paradisiaco del Burgraviato”? Non c’è da meravigliarsi, dopotutto si tratta di una delle passeggiate urbane più suggestive d’Europa! Il sentiero di 3 km ha solo 110 m di dislivello e conduce dal centro della città lungo il Küchelberg e prosegue fino a Quarazze. Il percorso è adornato da un mix di vegetazione mediterranea e alpina, tra cui pini, eucalipti, magnolie e ulivi. Merano deve la creazione di questo splendido sentiero al medico, botanico e antropologo Dr. Franz Tappeiner, originario di Lasa, in Val Venosta.
Lungo la strada chiacchieriamo di Dio e del mondo, e prima di accorgercene, siamo già arrivate a Merano. Andiamo un po’ a spasso tra le vetrine, compriamo qualche bel vestitino per l’estate, ci gustiamo un delizioso caffè e trascorriamo delle piacevoli ore insieme prima che la stagione ricominci.
Quando l’hotel è chiuso, sono proprio questi i momenti che amiamo e che ci riempiono il cuore di gioia. Ma ora che la nuova stagione sta per ricominciare, siamo tutti pervasi da un’emozionante sensazione di euforia: è davvero bello quando il Lisetta si riempie di vita e abbiamo l’opportunità di trascorrere piacevoli momenti in compagnia dei nostri ospiti.
Un albergo molto bello, dove ci sentiamo coccolati a tutto tondo. Siamo stati là con tutta la famiglia, e anche con i bambini ci siamo trovati proprio bene. È ormai la terza volta - e non sarà sicuramente l’ultima.
Una struttura fantastica gestita con tanto amore dalla famiglia De Dea. Il cibo era super, il personale perfettamente affiatato nonché gentile e professionale. La nuova sauna panoramica al terzo piano è la ciliegina sulla torta e offre una vista fantastica.