Il Meringerhof

Quando sarò grande, farò l’agricoltore!

Quasi ogni giorno, noi in hotel telefoniamo a mio fratello Markus.
Tranne che a settembre, perché in questo periodo le cose si fanno serie al Meringerhof: è la stagione del raccolto!
Dalle prime ore del mattino fino alla sera tardi, i tesori dei campi, delle stalle e dei prati vengono raccolti, selezionati, lavorati e conservati. Gran parte di queste prelibatezze regionali finiscono nella cucina del nostro Lisetta, dove i nostri cuochi li attendono con gioia. Dopo tutto, cosa c’è di meglio degli ingredienti freschi e appena raccolti, senza conservanti, esaltatori di sapidità o coloranti? Una differenza che si può assaporare. I nostri cari ospiti possono averne un assaggio al tavolo del Lisetta. 

Con passione e grande gioia

Essendo il maggiore di tre fratelli, i miei genitori speravano che Markus entrasse nel mondo della ristorazione. Ma già da piccolo Markus lo sapeva: quando sarò grande, farò l’agricoltore! E mentre io ho trovato la mia strada nell’hotel, Markus sta vivendo il suo sogno al Meringerhof. Ci vuole molta dedizione, duro lavoro e abilità per gestire il maso come fa mio fratello. Bisogna ricordare che non ha potuto imparare e copiare dai nostri genitori come ho fatto io. No, Markus ha preso una direzione completamente diversa, affittando i suoi primi frutteti, ricevendo suggerimento dagli agricoltori, fino a quando, nel 2001, ha acquistato all’asta il Meringerhof a Rablà.
Insieme alla moglie Sieglinde e al figlio Lukas si è impegnato con fervore nel trasformare il maso in un luogo speciale.

Famiglia

I prodotti ecologici del Meringerhof provengono direttamente dalla natura e non da una catena di montaggio. Ogni anno, in autunno, ha luogo l’evento più gioioso ma anche più stressante dell’anno: tenere finalmente tra le mani il prodotto per il quale si è lavorato duramente tutto l’anno. Naturalmente richiede l’aiuto di molte persone: anche mamma e papà a volte danno una mano. Durante un raccolto come questo, il lavoro nel maso non si ferma, naturalmente, perciò mia cognata Sieglinde ha molto da fare: gestire il punto vendita del maso, prendersi cura degli animali, coccolare il figlio Lukas e aiutare con il raccolto. Come riesce a fare tutte queste cose? Una vera donna di potere!

Un maso con annessi e connessi …

... comprende non solo frutta e verdura, ma anche un gran numero di animali. E al Meringerhof ce ne sono davvero moooolti: maiali, vitelli, galline, anatre, conigli, gatti e la cagnolina del maso Gina hanno trovato qui la loro casa.

Psssst! Avete già fatto un giro nel punto vendita del maso?

Nel punto vendita del maso Meringerhof è possibile rifornirsi di tutto ciò che il maso ha da offrire: uova fresche, marmellate, sciroppi, succhi, aceto, olio d’oliva, miele, vino, nonché speck, salame contadino e salamini affumicati della macelleria (a seconda della disponibilità/stagione). Inoltre, i prodotti del maso sono perfetti come souvenir e regali per i vostri cari.

Il punto vendita del maso si trova direttamente lungo la strada provinciale in direzione del Passo Resia, poco prima del paese di Rablà.

Una chicca: ogni due settimane (tranne durante la stagione della vendemmia in autunno), gli ospiti del nostro Lisetta possono partecipare gratuitamente a una visita guidata del maso con degustazione. Date un’occhiata dietro alle quinte del maso, dei frutteti e del bestiame. Dopo di che, troverete anche qualcosa di delizioso da gustare... 

„All’inizio di ogni alimento c’è l’agricoltura.“

 

Straordinario

Si tratta di un bellissimo hotel a conduzione famigliare con un’atmosfera molto personale. È tutto autentico, la cordialità degli host e il personale super gentile. Ci siamo trovati veramente bene. Un caloroso grazie a Lisa e a tutta la famiglia.

Christa - Holidaycheck

Lisetta, una vera “droga”

Ogni anno dobbiamo tornare almeno qualche giorno al Lisetta. Ci piace semplicemente tutto: l’accoglienza cordiale e senza perdite di tempo, la bella camera, il cibo sempre gustoso, il servizio perfetto in sala, il prato solarium e la sauna.  È il punto di partenza ottimale per un giro in città o una bella escursione. Non vediamo l’ora di ritornarci il prossimo anno.

Andrea S. - Holidaycheck