Con la e-bike ai masi della Muta

Flavio on tour

Flavio, mio papà, da sempre adora lo sport in tutte le sue forme. Trekking, bicicletta o sci, la disciplina non è importante, quello che conta è fare attività fisica e poter godere delle bellezze del nostro territorio, che è unico al mondo.

Tra le sue passioni sportive più recenti c’è la e-bike. A quelli di voi che hanno già alzato il sopracciglio pensando che la pedalata assistita sia un modo per barare rispondo che lo sport è divertimento e impegno e non solo e necessariamente fatica.

La e-bike è un mezzo di trasporto fantastico per chi vuole unire l’esercizio fisico alla gioia di poter raggiungere anche le mete più impegnative senza doversi sforzare all’inverosimile per farlo.

Flavio la adora per questo motivo e, da qualche tempo, ci si dedica con passione.

Flavio on tour

Salire ai masi della Muta di Merano con la e-bike

Una delle escursioni che Flavio ama di più è salire ai masi della Muta di Merano con la sua e-bike, pedalando lungo la comoda strada forestale.

Con la Muta abbiamo un rapporto speciale, è un po’ la nostra “montagna di casa”, quella che possiamo raggiungere semplicemente uscendo dalla porta e mettendoci a camminare o a pedalare.

Salire ai masi della Muta di Merano con la e-bike

Coi suoi 2.291 metri di altitudine, quella della Muta è una salita di tutto rispetto pur essendo semplice e piacevole da
raggiungere. Una volta raggiunti i masi però, bisogna lasciare la bici, perché per salire fino alla croce la strada diventa stretta e impervia, adatta solo ai camminatori.

Il panorama però è stupendo lungo tutto il percorso. Man mano che si sale si apre sul Burgraviato e la Valle dell’Adige e, nelle giornate di bel tempo, lo sguardo riesce a spaziare fino a Bolzano e alle montagne che la circondano.

Una bellezza che lascia senza fiato

E-bike

 

Vacanze in famiglia

Un hotel piccolo, bello e a conduzione famigliare a Tirolo. Semplicemente super per stare bene. È perfetto anche per una vacanza escursionistica o con tutta la famiglia. È già la nona volta che torniamo ed è sempre fantastico.

Max B. - Holidaycheck

Arrivare e sentirsi a casa

Già al momento del check-in, si percepisce l’autentica cordialità (anche come nuovo ospite), che ti fa sentire a tuo agio fin dal primo momento. Questo sentimento continua per tutta la vacanza, in ogni circostanza. Per esempio, scambiando qualche parola con la padrona senior in giardino, oppure parlando con l’eccezionale chef di cucina durante la serata italiana: ci si sente sempre coccolati, seguiti e assistiti in tutto. La differenza che distingue questo hotel? Le persone nel Lisetta hanno un’autentica vocazione per l’ospitalità.

Julia M. - Holidaycheck