Frizzanti, selvagge, meravigliose: le cascate più belle a due passi dall’Hotel Lisetta

Acque chete... ma rinfrescanti!

Il termometro oggi non scherza... fa davvero caldo, eh?
Ma non lamentiamoci: è pur sempre estate, e l’inverno arriverà fin troppo presto! 😉 Tuttavia, in giornate così calde vale la regola: per una volta, non è importante arrivare a tutti i costi ad una meta.
Il motto è piuttosto muoversi il meno possibile e tuffarsi più spesso in piscina. L’unico movimento davvero degno di nota? Il mio consiglio: alzare un cocktail o affondare il cucchiaino in una coppa gelato - vale quasi come un allenamento, no? 😉

Cascata a Merano

Cascate nella regione di Merano:
il vostro percorso verso la freschezza

A volte nascoste tra gole silenziose, altre volte impetuose mentre si gettano giù da pareti rocciose: ogni cascata ha il suo carattere, il suo fascino unico. Che sia una passeggiata tranquilla, una breve escursione o un vero sentiero d’avventura, queste mete non offrono solo l’occasione per muoversi: regalano la più bella delle ricompense estive - acqua fresca, aria pura e natura autentica.

Cascata Schwåmmplouder

Tirolo | A 4 km dall’Hotel Lisetta

Non lontano dall’Hotel Lisetta vi aspetta una vera chicca: lo Schwåmmplouder, un bacino d’acqua con una piccola cascata. Alcuni lo chiamano “pozza d’acqua”, noi diciamo: il luogo perfetto per fare Kneipp, sguazzare e rilassarsi lasciando vagare la mente. Il modo migliore per raggiungerlo è con una piacevole passeggiata lungo il sentiero della roggia di Caines: un vero e proprio cinema all’aperto.
Si parte dalla fermata dell’autobus “Pamer Kreuz”, sopra la stazione a valle della funivia Alta Muta. Da lì si prosegue lungo il Sentiero delle Mele, passando per il ponticello di Caines fino all’oasi naturale. Consiglio: combinate questa escursione con una deviazione lungo il sentiero della roggia di Caines, includendo una visita alla cascata del torrente di Sopranes e al punto panoramico delle piramidi di terra.
Cascata Fragsburg (Castel Verruca)

Merano | A 9,7 km dall’Hotel Lisetta

Non è solo la cascata più alta dell’Alto Adige, ma anche una delle più spettacolari: 135 metri di caduta libera, nel cuore del bosco. Anche il percorso per raggiungerla è un’esperienza unica: tra stradine di montagna e paesaggi silenziosi immersi nella natura. Dall’Hotel Lisetta andate in macchina in direzione dei Giardini di Castel Trauttmansdorff, poi svoltate a destra seguendo una stretta strada di montagna. Dopo poco vi lasciate alle spalle Castel del Gatto e trovate un cartello che indica la direzione per Castel Fragsburg, dove è disponibile un piccolo parcheggio. Da lì parte l’escursione: un ampio sentiero forestale si snoda nella quiete del bosco, offrendo splendide vedute su Lana e sull’ampia Conca di Merano. Dopo circa mezz’ora di cammino vi trovate di fronte alla vostra destinazione: la cascata che si tuffa vertiginosamente nel vuoto. Importante: potete ammirarla ma non immergervi. L’accesso diretto è vietato per motivi di sicurezza.
Cascata Passiria

Neuhaus/Valclava (Val Passiria) | A 12,8 km dall’Hotel Lisetta

Situata all’ingresso di Valclava, questa cascata si getta con imponenza da un’altezza di 48 metri: spettacolare, soprattutto a inizio estate, quando lo scioglimento della neve la alimenta con abbondante acqua. Un vero gioiello naturale, facilmente raggiungibile tramite il Sentiero Lungo Passirio, partendo da Rifiano, San Leonardo o San Martino - a seconda del punto di partenza e della voglia di camminare. Per chi viaggia con i mezzi pubblici: da Merano la linea di autobus 240 (direzione San Leonardo/Moso/Plan) porta comodamente fino alla fermata San Martino Valclava. In alternativa, si può parcheggiare alla fine di Via Trifter. Nelle calde giornate estive, questa cascata è una meta molto amata, non solo per il refrigerio, ma anche per la profonda tranquillità che caratterizza questo angolo di natura.
Gola Gaulschlucht

Lana | A 13,3 km dall’Hotel Lisetta

Tra pareti rocciose scoscese, tunnel e ponti sospesi, con un torrente impetuoso accanto e qualche cascata lungo il percorso, la gola Gaulschlucht a Lana è un vero sogno estivo. Dal Ponte Valsura a Lana di Sopra, si accede alla gola tramite la Passeggiata Gola, un sentiero ben attrezzato che conduce all’interno della gola. Sotto Castel Montebruno, il sentiero si divide in due: uno passa accanto alla centrale elettrica e conduce fino a una cascata, l’altro sale ripidamente fino alla strada di accesso alla Val d’Ultimo. Qui non c’è alcuna cascata, ma si viene ricompensati con una vista panoramica mozzafiato sulla gola.
Cascata di Parcines

Parcines | A 16 km dall’Hotel Lisetta

Qui respirare a pieni polmoni vale il doppio, perché dal 2015 la cascata è riconosciuta anche come “stazione climatica”: studi scientifici dimostrano che l’aria che si respira in questo luogo è pura quanto quella dell’Artico. Oltre a questo, la cascata è uno spettacolo per gli occhi: 97 metri di caduta d’acqua, che si tuffano fragorosamente tra le rocce. Una vera meraviglia, specialmente nel periodo dello scioglimento delle nevi, quando la portata è al massimo. Un gioiello naturale che mostra tutta la forza dell’acqua. Dal centro del paese di Parcines, la cascata si raggiunge con una camminata di circa un’ora e mezza. In alternativa, partendo dalla stazione a valle della funivia Tessa, ci sono diversi sentieri panoramici che conducono alla cascata. E se fa troppo caldo per camminare? Nessun problema: c’è anche un comodo autobus di linea.
Cascata Brandis

Lana | A 16,2 km dall’Hotel Lisetta

A circa 80 metri sopra il fondovalle, si snoda il suggestivo sentiero della roggia Brandis, un corso d’acqua lungo 3,5 km che collega Lana di Sopra a Lana di Sotto. Lungo il percorso si trovano sculture in legno di vari artisti, ma il vero punto forte è senza dubbio la Cascata Brandis. Qui il fresco è garantito: chi vuole, può rinfrescarsi i piedi nell’acqua cristallina e, per i più coraggiosi, c’è anche la possibilità di passare dietro alla cascata. La doccia gelida è inclusa, ma attenzione: non è un’esperienza adatta ai freddolosi. 😉 In estate, il sentiero offre gradevole ombra, rendendolo perfetto per le giornate più calde. Il punto di partenza è il parcheggio P4 a Lana.
Cascata di Vilpiano

Terlano | A 20,1 km dall’Hotel Lisetta

A soli dieci minuti dal centro del paese di Vilpiano, lungo l’antico canale irriguo di Vilpiano, si trova una vera chicca: una cascata alta 82 metri che si getta fragorosamente da una parete rocciosa. La breve escursione è perfetta per una passeggiata rilassante e può essere facilmente combinata con un giro ai masi alti di Planatsch e Scholer, per un’esperienza più completa. Panorami spettacolari, ponti sospesi e punti di ristoro completano l’escursione.
Cascata di Tret

Alta Val di Non (Senale) | A 20,1 km dall’Hotel Lisetta

Un’escursione circolare che vale davvero la pena inizia a San Felice e conduce fino a Tret: prima su asfalto, poi su sentieri nella foresta e tra i prati, attraverso splendidi boschi di larici. Dopo circa 170 scalini, si raggiungono diversi punti panoramici situati sotto la cascata alta 75 metri. Attraversando un ponte si torna poi da Tret a San Felice.
Cascata Stieber

Moso in Passiria | A 26,3 km dall’Hotel Lisetta

Il Rio di Plan si lancia in modo spettacolare nella gola sottostante con due salti d’acqua, rispettivamente di 19 e 18 metri. Il fragore dell’acqua, gli spruzzi sulla pelle e l’aria fresca di montagna rendono questa esperienza un piacere per tutti i sensi. Dal paese di Moso, un sentiero facile e piacevole attraversa boschi e prati, portando in circa 30 minuti direttamente ai ponti inferiori della gola della cascata.

„Dove va l’acqua, nasce la vita.“

- Autore sconosciuto
Immagini: AdobeStock - Sharidan, Julia;

 

Per noi perfetto!

Un albergo molto bello, dove ci sentiamo coccolati a tutto tondo. Siamo stati là con tutta la famiglia, e anche con i bambini ci siamo trovati proprio bene. È ormai la terza volta - e non sarà sicuramente l’ultima.

Lissy K. - HolidayCheck

Non ci siamo mai rilassati tanto prima d’ora

L’hotel e tutta l’atmosfera sono unici. Torniamo sempre volentieri.
Semplicemente fantastico! Un grazie di cuore ai padroni di casa, a tutta la famiglia De Dea e alla sua strepitosa squadra, che gestiscono l’hotel con tanta gioia e passione e lo trasformano in un luogo di straordinario benessere.

Martin - HolidayCheck